Imparare dagli errori
- Canapa
- 25 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Noi, la generazione del Duemila

Nel mese di luglio, non sono uscito con nessun articolo e sarò onesto non ho voluto farlo non perché non avessi nulla di cui parlare, piuttosto perché nessuna cosa che ho scritto sentivo fosse veramente mia. Qualcosa che, quando scrivi nella tua testa il ragionamento che crei ha un filo logico, quando sei immerso nei tuoi pensieri a digitare sulla tastiera le frasi funzionano.
Nel periodo tra luglio e agosto sono stati tempi in cui ho dubitato molto di me stesso e posso dirvi che ho dubitato anche delle mie scritture, tutt’ora quando provo a scrivere mi viene molto difficile trovare un argomento e collegarlo in un senso logico di pari passo mentre scrivo.
Ciononostante, con il tempo ho appreso che, se una cosa, di qualsiasi genere, sia difficile non dobbiamo mai rimanere ad uno stato superficiale ed evitare il problema affossando la testa come gli struzzi.
Noi dobbiamo assolutamente affrontare la difficoltà che ci è stata posta davanti, con la paura di chi ha timore di sbagliare ma alla stessa maniera con la consapevolezza di dover e poter dare il massimo delle nostre capacità, e con il “noi” intendo me e tutte le persone che in questo momento mi stanno leggendo.
Un mio professore una volta disse “Aspirate per il massimo e se non è andata bene aspettatevi il minimo”, io accetto questo tipo di filosofia perché non prendiamoci in giro, tutti noi abbiamo dei giorni in cui non ci siamo proprio con la testa, dove invece, dovremmo stare in quel momento.
La realtà che bisognerebbe accettare è essere consapevoli che qualche volta nella vita può accadere di dover ricominciare da zero ma con le basi che l’esperienza ci ha dato fino a quel momento. Il dovere di aspirare ad imparare tutto ciò di cui abbiamo bisogno, non rimanendo allo stato superficiale, per essere una persona acculturata che è capace di sapere chi è e la consapevolezza delle capacità che può performare. Siate autocritici ragazzi, tuttavia non datevi troppo addosso, tutti commettiamo errori, non siamo perfetti. Affrontate ogni giorno con il petto in fuori e la grinta di chi ha voglia di essere migliore
I don’t expect you to understand, but I recommend you think about it and share it.

Opmerkingen