top of page

Breadcrumbing = spargere briciole di pane


Un tipo di abuso psicologico poco noto, ma praticato e/o subito con frequenza nelle relazioni sentimentali dei nostri tempi è il “Breadcrumbing”.

Consiste in una forma piuttosto “sadica” di manipolazione psicologica che viene attuata in ambito affettivo-sentimentale, ma anche in ambito professionale. 

Il termine breadcrumbs è tradotto in “spargere briciole di pane”, riferito allo spargere segnali di interesse per una persona, senza esserne però realmente interessato. Sono persone che hanno bisogno di attrarre su di sé l’attenzione del prossimo e collezionare garanzie da parte degli altri, nel tentativo di risollevare la propria autostima assolutamente bassa. Consiste nell’inviare una serie di finti segnali di interesse ad una persona per persuaderla ad alimentare delle aspettative che in realtà il “breadcrumber” non ha nessuna intenzione di soddisfare, al fine di causare alla vittima sentimenti di frustrazione e sofferenza.

Invia messaggi dal contenuto lusinghiero, malizioso o accattivante, al fine di attirare un partner per un incontro.

I messaggi sono disimpegnati proprio perché la persona che li inoltra vuole ottenere l’incontro con il minimo sforzo. L’ego di queste persone, che non riescono a implicarsi in una relazione matura e paritaria, prova il piacere di agire sugli stati mentali dell’altro e ha la sensazione di mantenere il controllo su un altro essere umano.

Questo genere di relazione tossica genera confusione, insicurezza e frustrazione nella persona coinvolta.

Il breadcrumbing funziona per rinforzo intermittente, è una tecnica di rinforzo fondata sull’alternanza tra rinforzo positivo e momenti di disimpegno.

Il breadcrumber può inviare messaggi romantici o fare confessioni profonde, salvo poi disimpegnarsi per periodi di tempo più o meno lunghi.

Lo scopo non è costruire una relazione con l’Altro, ma asservirla e tenerla legata a sé senza doversi impegnare in una relazione romantica.; oppure ha già una relazione affettiva, ma non la interrompe, pur incontrando l’amante sporadicamente.

Il breadcrumber ha un profilo ben determinato: imposta la comunicazione a suo piacimento, evita di parlare di emozioni per non mostrare fragilità, tende a concentrarsi sulla fisicità, non comunica informazioni sulla propria vita, promette a vuoto. 

Chi è dentro questo tipo di relazione stenta mesi o addirittura anni per comprendere il tipo di tale relazione, vuoi per l’abilità del breadcrumber, vuoi per lo stile di vita attuale, per le aspettative, la fragilità della vittima. La durata di questo tipo di relazione è dovuta ai social, alla loro interfaccia, che regala una continuità in ogni conversazione. Si adattano all’Altro e cercano di non far spezzare la corda. Sfruttano l’adulazione, l’attenzione, l’euforia e l’intrigo sessuale.

Ciò che caratterizza la relazione è l’ambivalenza, tutto ruota intorno all’atteggiamento e al comportamento di simulare le possibilità di creare valori. L’assenza è l’arma più potente.



 

Comments


bottom of page