ARRIVATE A FIUMICINO 500 MILA DOSI DI VACCINO MODERNA
- Agenzia Nova
- 1 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Nella giornata di oggi la distribuzione alle Regioni

Inizierà nella giornata di oggi la distribuzione alle Regioni delle 500 mila dosi di vaccino Moderna arrivate nella tarda serata di ieri all’aeroporto di Roma Fiumicino, prima di essere trasferite all’hub nazionale vaccini della Difesa a Pratica di Mare, da dove partiranno le consegne ai punti vaccinali.
Il lotto più importante di Moderna
Si tratta del lotto numericamente più consistente finora arrivato da Moderna, che porta il totale del trimestre del 2021 a circa 1.300.000 mila dosi complessive di questo tipo di vaccino. Supera intanto quota 10 milioni il numero di dosi complessivamente somministrate a livello nazionale attraverso 2030 punti vaccinali in tutta Italia.
La campagna vaccinale
Sono 10.199.283 i vaccini anti-Covid somministrati nel nostro Paese, il 90,7 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 11.247.180 (7.668.180 Pfizer/BioNTech, 826.600 di Moderna e 2.752.400 di AstraZeneca), mentre ammonta a 3.192.623 il totale delle persone vaccinate a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino. Lo riferisce il bollettino elaborato da ministero della Salute, presidenza del Consiglio dei ministri e dal commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 6.01 di oggi.
La somministrazione ha riguardato 6.083.234 donne e 4.116.049 uomini. Nel dettaglio, le dosi sono state somministrate a 3.017.548 operatori sanitari, 493.441 unità di personale non sanitario, 556.281 ospiti di strutture residenziali, 3.377.555 over 80, 229.096 personale Forze armate, 1.015.042 personale scolastico e 1.510.320 altre categorie. Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini percentuali, il Veneto con 905.084 dosi (il 98,8 per cento), la provincia autonomia di Bolzano con 107.095 dosi (il 98,1 per cento) e il Molise con 64.357 dosi (il 96,2 per cento). La Lombardia è la Regione che finora ha somministrato più vaccini (1.612.048 dosi), seguita da Lazio (1.043.108 dosi) e Veneto (905.084 dosi).
Comments