top of page
Cerca

Sacriporto, recupero di una antica denominazione
La nuova amministrazione comunale ha recuperato il nome del territorio famoso per la battaglia tra Mario e Silla SEGNI - Le polemiche in...
Paolo Ludovici
27 ott 2023
562 visualizzazioni
0 commenti

Trasferimento IPIA, una scelta sbagliata
COLLEFERRO - Un intero quartiere di Colleferro in rivolta, il malcontento è tangibile a Colle d’elefante. I cittadini colleferrini si...
Giulia Papaleo
26 ott 2023
87 visualizzazioni
0 commenti

Anche il diritto della mobilità per gli anziani passa per una città a misura di pedone
COLLEFERRO - Una delle obiezioni che si sentono spesso quando si parla di promuovere la mobilità a piedi e in bicicletta nelle città...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
26 ott 2023
13 visualizzazioni
0 commenti

Il canto è la mia passione: Francesca Incitti, vocal coach
VALMONTONE - Incontriamo Francesca Incitti, dizione perfetta e andamento elegante. E’ di Colleferro e lavora nel settore...
Giulia Papaleo
28 set 2023
51 visualizzazioni
0 commenti

Università agraria tra rinvii e fantasiose dichiarazioni
VALMONTONE - Rivelazioni clamorose arrivano da parte dell’attuale presidente dell’università agraria di Valmontone, Roberto Pizzuti,...
REDAZIONE
27 set 2023
9 visualizzazioni
0 commenti

Riflessioni di ferragosto, spazi pubblici e bambini ignorati
COLLEFERRO - Di tanto in tanto riappare sui social una fotografia scattata dal fotografo Michael Schnider. L’immagine, dal titolo...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
27 set 2023
10 visualizzazioni
0 commenti

La piazza bianca e il monumento in memoria di Willy Monteiro
COLLEFERRO - Si è chiuso lo scorso fine agosto il termine per la consegna dei progetti di cui al bando emesso dal Comune di Colleferro...
Giulia Papaleo
27 set 2023
71 visualizzazioni
0 commenti


Se i conti del comune non tornano. I rilievi della Corte dei Conti
VALMONTONE - Dopo diverse richieste di chiarimento da parte della Corte dei Conti relativamente al Bilancio del Comune di Valmontone...
Alessandra Carrozza
1 ago 2023
43 visualizzazioni
0 commenti

Alberi a Colleferro, i conti non tornano
COLLEFERRO - Oltre ai benefici globali di assorbimento dell’anidride carbonica gli alberi offrono una serie di importantissimi benefici...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
31 lug 2023
24 visualizzazioni
0 commenti

La magia degli alberi lungo le strade. Bellezza, frescura e prosperità urbana
COLLEFERRO - Gli alberi lungo le strade rivestono un ruolo di estrema importanza nelle città, offrendo una serie di benefici locali che...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
31 lug 2023
45 visualizzazioni
0 commenti


Valmontone, Consiglio Comunale infuocato: Cristiana Carrozza “dimezzate i vostri stipendi”
Il Consiglio Comunale tenutosi nella giornata di giovedì 27 Luglio a Valmontone, non è passato di certo inosservato. Nell’ordine del...
REDAZIONE
29 lug 2023
459 visualizzazioni
0 commenti

Tracce di Segni nella storia
La battaglia di Sacriporto. L'agricoltura nelle testimonianze degli autori latini SEGNI - L’ Archeologia ci suggerisce che Segni era un...
Claudio Sammartino
20 lug 2023
207 visualizzazioni
0 commenti

Nel palazzo degli eroi dell'aviazione
SEGNI - Il 27 aprile 2023 il Palazzo dell’Aeronautica ha aperto le porte ai soci simpatizzanti dell’Associazione Arma Aeronautica di...
Marilena Perciballi
21 giu 2023
10 visualizzazioni
0 commenti

Ciclabili senza senso a Colleferro
COLLEFERRO - La fantomatica rete di piste ciclabili di cui ogni tanto si narra a Colleferro qualcuno l’ha mai vista? E’ stata disegnata...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
21 giu 2023
92 visualizzazioni
0 commenti

Il cammino è appena cominciato...
Considerazioni a margine di una campagna elettorale nel segno del cambiamento SEGNI - "Il cammino è appena cominciato” si chiudeva così...
Giulia Papaleo
21 giu 2023
32 visualizzazioni
0 commenti

Velletri e Gioacchino Murat
VELLETRI - Nell'introduzione al suo insuperabile capolavoro il buon Manzoni scriveva che la storia "è una guerra contro il tempo" perché...
Claudio Sammartino
21 giu 2023
6 visualizzazioni
0 commenti

La bicipolitana di Pesaro, una rivoluzione ciclabile
COLLEFERRO - Osservando la mappa di Pesaro, i serpentoni colorati delle linee della Bicipolitana dipingono una città che ha fatto una...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
20 giu 2023
112 visualizzazioni
0 commenti

Pugilato, debutto in Nazionale con vittoria per Gianmarco Maresca
Il colleferrino al Pala Romboli supera il romeno Nicolae Banica nella categoria Youth 54 kg Si è svolto in un gremito PalaRomboli di...
Stefano Raucci
17 mag 2023
57 visualizzazioni
0 commenti

Lo spazio della piazza
COLLEFERRO - Secondo il vocabolario Treccani: “Area libera, più o meno spaziosa, ...che si apre in un tessuto urbano, al termine di una...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
16 mag 2023
38 visualizzazioni
0 commenti

Le piazze a Colleferro, tattiche dello spazio
COLLEFERRO - Lo spazio tra gli edifici nelle aree urbane viene spesso trascurato e sottoutilizzato. Al netto di quello strettamente...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
16 mag 2023
37 visualizzazioni
0 commenti

L'archivio storico "Innocenzo III"
SEGNI - Più di venti anni fa un gruppo di determinati ed entusiasti cultori della memoria, guidati da Alfredo Serangeli, diede vita ad un...
Piero Capozi
16 mag 2023
7 visualizzazioni
0 commenti

Segni, borgo dell'Italia profonda
SEGNI - I Borghi sono il cuore dell’Italia profonda. Costituiscono la memoria storica della nostra nazione accanto a grandi città dal...
Gennaro Malgieri
15 mag 2023
24 visualizzazioni
0 commenti

Carrozza: Valmontone da brutta a bella. Centri sportivi, università e strutture sanitarie
VALMONTONE - Abbiamo intervistato Cristiana Carrozza, candidata Sindaco per la lista civica Attiva Valmontone, che concorrerà alle...
REDAZIONE
6 mag 2023
113 visualizzazioni
0 commenti


Nuoto propaganda, oltre 350 partecipanti ad Anagni
C’è stata una grande partecipazione di pubblico all’interno della Piscina Comunale di Anagni per la 3a Manifestazione Regionale di Nuoto...
Stefano Raucci
27 apr 2023
9 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page