top of page
Cerca

Intelligenza artificiale nel settore finanziario
L'intelligenza artificiale ha amplificato la capacità delle istituzioni finanziarie di analizzare i mercati e condurre il trading in modi...
Enea Franza
27 mag 2024
21 visualizzazioni
0 commenti

IA generativa nel cinema, un viaggio verso il futuro
L’industria cinematografica, da sempre in cerca di innovazione e creatività, sta abbracciando l’intelligenza artificiale (IA) con...
Marco Caridi
26 mar 2024
149 visualizzazioni
0 commenti

Asia, le contraddizioni del futuro
Prima o poi doveva succedere, ma non immaginavo così presto. Mentre si parla tanto di intelligenza artificiale intanto nella robotica si...
Marco Zacchera
20 mar 2024
30 visualizzazioni
0 commenti

L'intelligenza artificiale nel calcio sta diventando di… rigore
La società in cui viviamo è in continua evoluzione. Del resto evoluzione significa progresso ma anche cambiamento. C’è chi dice che il...
Marco Caridi
21 dic 2023
28 visualizzazioni
0 commenti

Impatto ambientale e sociale dell'intelligenza artificiale
Nel contesto dell'attuale panorama globale, l'importanza delle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) è in crescita...
Marco Caridi
20 set 2023
90 visualizzazioni
0 commenti

Le leggi dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale (AI) con la robotica rappresentano il “solito” tentativo dell'uomo di seguire quell'innato istinto di imitare...
Marco Caridi
27 lug 2023
40 visualizzazioni
0 commenti

Le challenge digitali, un fenomeno sociale
Il significato del termine Challenge è quello di sfidare qualcuno in ambito digitale. Attraverso le sfide si vuole dimostrare a se stessi...
Giusy Pilla
25 lug 2023
6 visualizzazioni
0 commenti


Dalle macchine pensanti alle macchine parlanti
Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia sta avanzando a passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui lavoriamo. Nel giugno scorso ad...
Marco Caridi
16 giu 2023
61 visualizzazioni
0 commenti


Sostituire un'intelligenza con l'intelligenza
L'intelligenza artificiale è una delle tecnologie più innovative e promettenti del nostro tempo. Si riferisce alla capacità dei computer...
Marco Caridi
18 apr 2023
43 visualizzazioni
0 commenti

Una generazione triste
Noi, la generazione del Duemila Oggi non inizierò questa pagina con una bella citazione di qualche scrittore o filosofo, anzi, comincerò...
Grace Martin
16 mar 2023
50 visualizzazioni
0 commenti

Naturale o sintetico? Reale o virtuale? The Truman show nell'era digitale
Chi di voi non ricorda Truman Burbank, il personaggio inconsapevolmente “incastrato” in un mondo finto e costretto, a vivere in esso,...
Marco Caridi
10 mar 2023
157 visualizzazioni
0 commenti

Babbo, mi porti un gioco elettronico?
Negli anni ottanta, in particolar modo nelle letterine a Babbo Natale, molti bambini, incluso lo scrivente, erano soliti chiedere:...
Marco Caridi
10 feb 2023
8 visualizzazioni
0 commenti

Macchine senzienti, grandi traguardi della scienza
Può una macchina essere considerata senziente? Nel 1950, in un articolo dal titolo "Computing Machinery and Intelligence", il grande...
Marco Caridi
13 gen 2023
295 visualizzazioni
0 commenti

Uso e abuso del cellulare a scuola
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Prof. Giuseppe Valditara ha firmato la circolare contenente le indicazioni relative all’impiego...
Giusy Pilla
11 gen 2023
4 visualizzazioni
0 commenti

Biodigestore, una scelta sbagliata
Il megaimpianto a Colle Sughero provocherà l'impatto del traffico dei bilici e il peggioramento della qualità dell'aria In base alle...
REDAZIONE
14 dic 2022
36 visualizzazioni
0 commenti

Rivoluzione digitale, tutta colpa di un diodo
Negli ultimi decenni si è assistito ad una continua ed inesorabile diffusione delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni....
Marco Caridi
13 dic 2022
32 visualizzazioni
0 commenti

I numeri, tutto ciò che conta
Sono parte integrante della nostra vita quotidiana, seme della scienza e della matematica, strumenti concreti di misurazione e di potere...
Marco Caridi
24 nov 2022
80 visualizzazioni
0 commenti


Il simbionte human-machine tra etica ed evoluzione
Vi siete mai chiesti come mai non siamo più capaci di accendere un fuoco con due pietre? Oppure perché non sappiamo fare calcoli a più di...
Marco Caridi
20 ott 2022
50 visualizzazioni
0 commenti

A spasso nel tempo
Oggi vi racconteremo di un viaggio, una interessante passeggiata, ma non pensate a città, parchi, musei e quindi a luoghi perché questo...
Marco Caridi
10 lug 2022
52 visualizzazioni
0 commenti

Un viaggio nel metaverso tra realtà e virtualità
Negli ultimi anni si legge sempre più frequentemente di Metaverso, una parola che rievoca foneticamente quella di Universo ma che sembra...
Marco Caridi
10 giu 2022
6 visualizzazioni
0 commenti


Quando l'ingegneria biomedica migliora la qualità della vita
Significative novità nel campo medico grazie alla robotica e alla ricerca scientifica. Sopravvivere a incidenti stradali, a rovinose...
Giusy Pilla
19 mar 2022
92 visualizzazioni
0 commenti

Richard Rogers e la magia dei colori
Nato a Firenze da una famiglia ebraica, anglo-italiana e presto trasferito in Inghilterra, dove in seguito si formò alla Architectural...
Roberto Felici
19 gen 2022
21 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page