top of page
Cerca


Cigni neri e scelte obbligate
Prima la pandemia, poi la guerra russo-ucraina. Un recente Report della Camera di Commercio di Roma fotografa le ripercussioni...
Silvano Moffa
10 mag 2022
66 visualizzazioni
0 commenti

La guerra, l'Occidente, la speranza
Occidente in crisi, in declino, sotto scacco. La guerra Russo-Ucraina, al di là di come andrà a finire, ha svelato, ove ce ne fosse stato...
Silvano Moffa
9 apr 2022
101 visualizzazioni
0 commenti

Raffaello. Un Dio mortale
Autore: Vittorio Sgarbi (Ed. La Nave di Teseo) L’incipit dell’ultimo libro di Vittorio Sgarbi dedicato a “Raffaello, un Dio mortale”, è...
Silvano Moffa
18 mar 2022
79 visualizzazioni
0 commenti

NFT. Leonardo Da Vinci è morto. Come fare soldi con l'arte digitale e gli NFT
Autore: Paolo Mosca & Mario Taddei Ed. Da Vinci Lab Leonardo da Vinci è morto il 2 maggio del 1519. Sono passati più di cinquecento anni,...
Silvano Moffa
18 mar 2022
27 visualizzazioni
0 commenti

Ossessione Reconquista di Putin
E’ comparso nei giorni scorsi in libreria Nationalism, un testo scritto nel 1960 da Elie Kadurie, filosofo e storico delle idee, tradotto...
Silvano Moffa
10 mar 2022
69 visualizzazioni
0 commenti


Le nostre libertà ferite
Perdonate se vado giù dritto, ma ormai non è più tempo di elucubrazioni. Né di defatiganti, inconcludenti discussioni sul sesso degli...
Silvano Moffa
4 feb 2022
125 visualizzazioni
0 commenti

Eliporto, una necessità per il territorio
In una mozione dei consiglieri di FdI Rocco Sofi e Fabio Patrizi se ne auspica la realizzazione. Si torna a parlare della realizzazione...
REDAZIONE
4 feb 2022
62 visualizzazioni
0 commenti

La crisi del regionalismo tra Titolo V e Area Vasta
La Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice ha recentemente pubblicato negli Annali le relazioni del convegno “Le Regioni a statuto...
Silvano Moffa
31 gen 2022
10 visualizzazioni
0 commenti

Pino Capuano: idee nuove per rilanciare il commercio
Una associazione commercianti che, scavalcando addirittura ambientalisti ed amministrazione comunale, chiede a gran voce di restituire...
Paolo Massi
9 gen 2022
207 visualizzazioni
0 commenti


Alla ricerca della qualità perduta
Non è facile definire la qualità in termini oggettivi. Eppure, quando manca ce ne accorgiamo. Ora, se ci guardiamo intorno, se osserviamo...
Silvano Moffa
5 gen 2022
67 visualizzazioni
0 commenti


Riprendiamo il nostro tempo
Un anno fa, aprivamo il giornale con il titolo “Addio Annus Horribilis”. Ci lasciavamo alle spalle dodici mesi di lutti, angosce,...
Silvano Moffa
4 dic 2021
34 visualizzazioni
0 commenti

Merkel. La cancelliera e i suoi tempi
Autore: Sergio Romano e Beda Romano Edizione LONGANESI La standing ovation con la quale il Consiglio europeo ha salutato Angela Merkel...
Silvano Moffa
30 nov 2021
28 visualizzazioni
0 commenti

Le pene per i delitti
Autori: Alessandro, Lorenzo, Roberto Spaziani Edizione Studio Spaziani Richiama indirettamente il fondamentale testo di Cesare Beccaria,...
Silvano Moffa
30 nov 2021
44 visualizzazioni
0 commenti

Il meglio deve ancora veniere
Autore: Arianna Marcotulli Edizione Albatros Non è facile per uno scrittore affrontare il tema della “diversità”. Non lo è per il potere...
Silvano Moffa
30 nov 2021
10 visualizzazioni
0 commenti

L'alibi del non voto
Il forte astensionismo registrato nelle recenti elezioni amministrative è il sintomo di un fenomeno crescente e diffuso che non può...
Silvano Moffa
2 nov 2021
27 visualizzazioni
0 commenti


Colloqui (1974-1991) Attraversando il bosco
Autore: Gennaro Malgieri Edizione Solfanelli Ci sono autori che non muoiono mai e che bisognerebbe sempre ricordare. Autori che lasciano...
Silvano Moffa
31 ott 2021
11 visualizzazioni
0 commenti


La linea rossa La linea rossa.La devastazione della Siriae la corsa per distruggere il più perico
La devastazione della Siria e la corsa per distruggere il più pericoloso arsenale del mondo Autore: Joby Warrick Edizione La Nave di...
Silvano Moffa
30 ott 2021
1 visualizzazione
0 commenti


Elezioni a Roma 2021
Radiografia della sconfitta del Centrodestra nell'analisi del direttore de Il Monocolo intervistato da Teleroma56
REDAZIONE
20 ott 2021
50 visualizzazioni
0 commenti


Quel lume nella notte della giustizia
Ha ragione Carlo Nordio, un magistrato di lungo corso che certo non ha peli sulla lingua, a scrivere che “la prima reazione emotiva alla...
Silvano Moffa
6 ott 2021
39 visualizzazioni
0 commenti


Il portone marrone
di Rita Di Pilla Per gentile concessione dell’autrice, pubblichiamo la prefazione al libro di Rita Di Pilla. Dalla piana che da Venafro...
Silvano Moffa
5 ott 2021
6 visualizzazioni
0 commenti


Tempi di radicali incertezze
L’estate che ci stiamo lasciando alle spalle resterà scolpita nella nostra memoria. Per le gioie dei trionfi italiani nello sport, dagli...
Silvano Moffa
7 set 2021
26 visualizzazioni
0 commenti


Il futuro dell'Africa è in Africa
di Marco Valle (il Giornale ed.) La famosa antropologa americana Margaret Mead negli studi sui popoli primitivi ha dedicato un capitolo...
Silvano Moffa
4 ago 2021
8 visualizzazioni
0 commenti

Sovranismo sociale. Il debito pubblico è solo un numero
di Aldo Di Lello (Armando Editori) Nel lessico politico ha fatto irruzione, ormai da qualche tempo, il termine “sovranismo”. Solo che...
Silvano Moffa
4 ago 2021
19 visualizzazioni
0 commenti

Moffa: alle accuse infamanti del sindaco Sanna rispondo con un sorriso e una querela
"La mia amministrazione ha creato sviluppo e occupazione" Nel vano quanto sterile tentativo di porre riparo alla brutta figura fatta nel...
Silvano Moffa
22 lug 2021
1.096 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page