top of page
Cerca

La coppia Meloni - Ursula von der Leyen
Solo il futuro ci dirà se l’appoggio della Meloni a Ursula von der Leyen in cambio della nomina di Fitto si rivelerà una buona mossa politic
Marco Zacchera
20 dic 2024
7 visualizzazioni
0 commenti

Un tempo fu primato della politica
La povera e martoriata Italia sta subendo sulla sua pelle un conflitto di potere istituzionale che non ha precedenti nella storia Repubblica
Paolo Ludovici
20 dic 2024
15 visualizzazioni
0 commenti

Italia e Cina, nuove linee di contatto
L'interscambio economico tra i due Paesi apre nuove opportunità di crescita e di sviluppo nel contesto globale L'interscambio economico...
Enea Franza
7 nov 2024
17 visualizzazioni
0 commenti

Usa, le nuove sfide dei mercati
La politica economica di Donald Trump incarna una visione ampia del principio "America First" (Prima l'America), che enfatizza la...
Enea Franza
7 nov 2024
5 visualizzazioni
0 commenti

La politica economica di Donald Trump
Le elezioni americane si avvicinano e le cancellerie di tutto il mondo stanno esaminando le possibili modifiche che una vittoria di Trump...
Enea Franza
7 nov 2024
16 visualizzazioni
0 commenti

Il vuoto della politica e il dominio della comunicazione
Perché ai politici si perdona tutto (o quasi), ma non la condotta morale? Cicerone afferma che al saggio non si addice la politica,...
Silvia Colaiacomo
6 nov 2024
18 visualizzazioni
0 commenti


Valmontone, in segno di protesta tutti i consiglieri comunali di opposizione hanno abbandonato l’aula
Durante il Consiglio Comunale di Valmontone tenutosi questa mattina tutta l’opposizione ha abbandonato l’aula in segno di protesta. Nello...
REDAZIONE
30 set 2024
146 visualizzazioni
0 commenti

La sindrome del leader bravo
Se F.d.I è passata dalle percentuali ad una mano di qualche tempo fa a quelle a sei di oggi un motivo ci sarà. E credo che si possa...
Carlo Tiberi
16 lug 2024
4 visualizzazioni
0 commenti

Un libro per amico
A cura di Silvano Moffa Ci sono libri di inchiesta sorretti da una solida documentazione che andrebbero letti da chiunque sia alla...
Silvano Moffa
31 mag 2024
9 visualizzazioni
0 commenti

Il Papa al G7, un pontefice per la prima volta al vertice per parlare di intelligenza artificiale
Il G7 di quest'anno in Italia si annuncia già storico per la presenza di Papa Francesco, per la prima volta nella storia del summit,...
Marco Caridi
30 mag 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

Dalla democrazia dei partiti al leaderismo politico
Come aveva immaginato Weber, i partiti sono diventati macchine al servizio del leader; i presupposti di ciò vanno individuati nelle...
Silvia Colaiacomo
29 mag 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

È tornato il 25 aprile, puntuale come sempre
Ci risiamo, il 25 Aprile, anche quest’anno è stato al centro dei discorsi di sempre. Sono riaffiorati gli antagonismi ideologici, forse...
Paolo Ludovici
28 mag 2024
4 visualizzazioni
0 commenti

Sombart, "profeta" della crisi del capitalismo
Werner Sombart (1863-1941) è stato uno dei fondatori della moderna sociologia. Tra i suoi contemporanei è almeno pari (nonostante in...
Gennaro Malgieri
27 mag 2024
3 visualizzazioni
0 commenti

Usa, si replica il duello
La politica sta diventando un tema sempre più polarizzato a livello globale e dal risultato prevedibile, e le recenti elezioni americane...
Valeria Bomberini
29 apr 2024
11 visualizzazioni
0 commenti

Democrazia modello russo
In queste ore il folto popolo degli analisti e commentatori politici internazionali, presenta al proprio pubblico l’esito delle elezioni...
Paolo Ludovici
29 apr 2024
14 visualizzazioni
0 commenti

Riaffiora la questione morale
Si riaffacciano, ammesso che siano mai scomparse, “questione morale” e “questione democratica”. Le vicende giudiziarie di Bari e Torino,...
Silvano Moffa
24 apr 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

Neo-colonialismo e decadenza politica minacciano l'Europa
In una intervista al supplemento “La Lettura” del “Corriere della sera”, tre anni fa (1 agosto 2021) lo scrittore spagnolo Arturo...
Gennaro Malgieri
24 apr 2024
129 visualizzazioni
0 commenti

La direttiva della politica economica cinese e l'impatto dell'intelligenza artificiale
Il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Xi Jinping, nel presiedere l’undicesima sessione di...
Enea Franza
21 mar 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

Primarie in Usa, al via la corsa alle elezioni
Oltreoceano già si guarda all’autunno. Le elezioni del prossimo 5 novembre sono all’orizzonte e infatti in queste settimane il popolo...
Valeria Bomberini
20 mar 2024
11 visualizzazioni
0 commenti

Asia, le contraddizioni del futuro
Prima o poi doveva succedere, ma non immaginavo così presto. Mentre si parla tanto di intelligenza artificiale intanto nella robotica si...
Marco Zacchera
20 mar 2024
30 visualizzazioni
0 commenti

Aleksej Navalny, assassinio di un eroe
"Vladimir Putin ha ucciso mio marito”, ha affermato in un video, da Bruxelles, Yulia Navalnaya, la moglie di Aleksej Navalny, l’ex...
Gennaro Malgieri
19 mar 2024
116 visualizzazioni
0 commenti

Premierato, scelta definitiva o passaggio intermedio verso la repubblica presidenziale?
L'instabilità atavica dei nostri Governi è chiaramente figlia del nostro impianto costituzionale, che ci ha consegnato una Repubblica...
Paolo Ludovici
19 mar 2024
7 visualizzazioni
0 commenti

Fuga dalla politica tra disincanto e astensionismo
Fuga dalla politica, tra disincanto e astensionismo. E’ il titolo del convegno che si è tenuto recentemente a Segni su iniziativa della...
Silvano Moffa
19 mar 2024
64 visualizzazioni
0 commenti


Rinnovate le cariche istituzionali del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma e del Collegio dei Revisori dei Conti
Sono stati rinnovati i componenti del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma e del Collegio dei Revisori dei...
REDAZIONE
11 mar 2024
14 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page