top of page
Cerca

Nazione tra antichi vizi e nobili virtù
Nel mondo purtroppo ci conoscono anche per la propensione al lamento, che da tempi atavici caratterizza ahinoi una fetta importante della...
Paolo Ludovici
11 nov 2024
6 visualizzazioni
0 commenti


Italia, Paese fragile e maltrattato
L’Italia è un Paese maltrattato. Pretendere il riconoscimento della sua sovranità è un’ambizione che contrasta con la decadenza del...
Gennaro Malgieri
8 nov 2024
5 visualizzazioni
0 commenti

Italia e Cina, nuove linee di contatto
L'interscambio economico tra i due Paesi apre nuove opportunità di crescita e di sviluppo nel contesto globale L'interscambio economico...
Enea Franza
7 nov 2024
16 visualizzazioni
0 commenti


Opposicrazia, fenomeno tutto italiano
SEGNI - Oggi traggo spunto da una pubblicazione storico-fotografica del nostro concittadino Vittorio Coluzzi, alla cui rassegna...
Paolo Ludovici
24 lug 2024
11 visualizzazioni
0 commenti

Vola in alto la lirica italiana
Il canto lirico è stato riconosciuto Patrimonio immateriale dell’Unesco il 6 dicembre 2023, in occasione della 18esima sessione del...
Giulia Papaleo
29 apr 2024
18 visualizzazioni
0 commenti

Vita di Giuseppe Garibaldi, eroe dei due mondi e genio militare
Nel 1982 s’era celebrato il centenario della morte di Giuseppe Garibaldi (era morto il 2 giugno del 1882, a Caprera) e la ricorrenza...
REDAZIONE
13 feb 2024
1.606 visualizzazioni
0 commenti

Il bel canto italiano patrimonio UNESCO
Lo scorso 6 dicembre il CANTO LIRICO ITALIANO, su decisione dell’Unesco, é candidato a diventare Patrimonio Immateriale dell’Umanità in...
Giusy Pilla
12 feb 2024
103 visualizzazioni
0 commenti

Coldiretti, il fatturato della pizza in Italia supera i 15 miliardi di euro annui
Con un fatturato che sale a oltre 15 miliardi di euro all’anno la pizza si conferma un tesoro del made in Italy simbolo del successo...
REDAZIONE
19 dic 2023
13 visualizzazioni
0 commenti

L'Italia, un Paese di sonnambuli
Mettiamole in fila le percentuali della “ipertrofia italiana”, come la chiama il Censis nel suo ultimo rapporto. Ne vien fuori un...
Silvano Moffa
19 dic 2023
25 visualizzazioni
0 commenti

Pil, l'Italia è la nazione europea cresciuta di più rispetto all'epoca pre Covid
Nonostante il rallentamento dell’economia registrato in questi ultimi sei mesi a seguito di una congiuntura internazionale molto...
REDAZIONE
19 dic 2023
5 visualizzazioni
0 commenti

Il Bel Paese e i progetti del Pnrr
Il termine “rigenerazione urbana” è entrato ormai nel lessico comune. Norme, procedure, ambiti di applicazione ne hanno fissato il...
Silvano Moffa
19 lug 2023
44 visualizzazioni
0 commenti

Denatalità in Italia
Sempre meno culle accolgono i neonati italiani. Ormai la tendenza a non procreare si è stabilizzata e dura ormai da diversi anni; al...
Giusy Pilla
13 giu 2023
5 visualizzazioni
0 commenti

Segni, borgo dell'Italia profonda
SEGNI - I Borghi sono il cuore dell’Italia profonda. Costituiscono la memoria storica della nostra nazione accanto a grandi città dal...
Gennaro Malgieri
15 mag 2023
24 visualizzazioni
0 commenti

L'Italia e l'Europa matrigna
Europa matrigna. Speravamo che, dopo la terribile stagione dell’Austerity con tutte le conseguenze che ha creato sulle condizioni...
Silvano Moffa
6 mag 2023
22 visualizzazioni
0 commenti

C'è un'Italia che vince: l'under 19 di Futsal vola agli europei
In attesa che anche dall’Italia del calcio arrivino gioie e soddisfazioni, dopo i sorrisi a metà del primo turno di qualificazione agli...
Stefano Raucci
27 apr 2023
5 visualizzazioni
0 commenti

Metà della terra è l'architettura
Come facevano i Greci a trovare il posto giusto per costruire il tempo o il teatro? L’autocoscienza di confini che si ritiene di dover...
Roberto Felici
18 apr 2023
6 visualizzazioni
0 commenti

I numeri dell'immigrazione
Pur rimanendo sullo sfondo della questione Ucraina con tutte le relative polemiche, il vertice europeo del 9 febbraio ha affrontato su...
Marco Zacchera
6 mar 2023
11 visualizzazioni
0 commenti

Inflazione solida in Italia e Germania, per gli investitori la Bce non rallenterà
C’è da scommettere che la Lagarde, Presidente della banca centrale europea, nelle riunioni di marzo e maggio incrementerà i tassi di un...
Enea Franza
6 mar 2023
7 visualizzazioni
0 commenti

Mediterraneo, il tentativo dell'Italia di recuperare la perduta influenza
Giorgia Meloni continua a mostrarsi attivissima sullo scenario internazionale, recandosi in Algeria e in Libia e annunciando prossime...
Fabio Squillante
4 feb 2023
3 visualizzazioni
0 commenti

Ritorno all'etica per salvare noi e il pianeta
Come sarà l’Italia che verrà? Che cosa ci porterà il nuovo anno? Sono le classiche domande di Capodanno, l’interrogativo che rimbalza nei...
Silvano Moffa
4 gen 2023
34 visualizzazioni
0 commenti

Nell'emergenza morale la politica affonda
Considerazioni a margine di una parola che è entrata nel lessico comune. Emerge l'incapacità dei pubblici poteri di risolvere alcunché...
Gennaro Malgieri
7 dic 2022
176 visualizzazioni
0 commenti

L'incredibile, possente energia dell'acqua. Troppe centrali idroelettriche in disuso.
L’energia ottenuta dall’acqua si annovera tra le più antiche fonti di energia rinnovabile. Nelle foto, immagini esclusive di alcune...
Alessandra Lupi
23 nov 2022
544 visualizzazioni
0 commenti


Un consiglio (non richiesto) a Meloni sia sempre sé stessa, non si faccia distrarre
In poche settimane la politica italiana sembra profondamente cambiata e tutto il Paese si sta chiedendo se Giorgia Meloni riuscirà...
Marco Zacchera
16 nov 2022
11 visualizzazioni
0 commenti

Crisi energetica, tra rischi e opportunità
Le preoccupazioni per il caro bolletta sono da mesi al centro del dibattito nazionale ed internazionale già dall’inizio della ripresa...
Valeria Bomberini
7 nov 2022
11 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page