top of page
Cerca


L'ispirazione di Thomas Stearn Eliot
Se la politica è ancora capace di inventare, come la poesia, suggestioni che penetrano l’anima dei popoli e, nello stesso tempo, di...
Gennaro Malgieri
6 nov 2024
6 visualizzazioni
0 commenti

Orientamenti contro la crisi della modernità
La crisi della modernità sta facendo emergere riflessioni tutt’altro che marginali sulla Tradizione e sulla Conservazione. Nel mondo...
Gennaro Malgieri
15 lug 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

Se la lebbra del pensiero unico contagia l'opinione pubblica
Una sorta di lebbra intellettuale ha contagiato in almeno due decenni, dopo essersi manifestato in sordina, l’opinione pubblica mondiale:...
Gennaro Malgieri
1 feb 2024
5 visualizzazioni
0 commenti

Il destino del Mediterraneo, crocevia del mondo tra storia di civiltà, inquietudine e speranza
Ho cercato di guardare al Mediterraneo sempre con gli occhi dell’uomo del passato. E mi sono finto – dallo scoglio di Malta, alle rive...
Gennaro Malgieri
19 dic 2023
138 visualizzazioni
0 commenti

Wojtyla, il Papa che illuminò il mondo e diede una speranza alla cristianità
È sorprendente come a diciassette anni dalla sua morte e a quarantacinque anni dalla sua ascesa al Soglio pontificio, la memoria di...
Gennaro Malgieri
18 ott 2023
43 visualizzazioni
0 commenti

Viaggio all'origine della crisi: che angoscia il nostro tempo
Come automi senz’anima, attraversiamo le angosce del nostro tempo segnato dallo spossessamento delle ragioni dell’essere e dal dominio...
Gennaro Malgieri
18 set 2023
142 visualizzazioni
0 commenti

Difendere la lingua italiana per difendere la nostra identità
Si riparla dell’inserimento in Costituzione della lingua italiana. Il che vuol dire accentuarne la promozione e la diffusione come tratto...
Gennaro Malgieri
10 giu 2023
187 visualizzazioni
0 commenti

Segni, borgo dell'Italia profonda
SEGNI - I Borghi sono il cuore dell’Italia profonda. Costituiscono la memoria storica della nostra nazione accanto a grandi città dal...
Gennaro Malgieri
15 mag 2023
24 visualizzazioni
0 commenti

La religione del corpo demiurgo della modernità
E' in arrivo la bella stagione. La nudità si affaccia dovunque uno spazio raccolga adepti osservanti ossequiosamente. E le membra si...
Gennaro Malgieri
7 apr 2023
149 visualizzazioni
0 commenti

Dov'è finita la bellezza dopo l'eclissi del sacro?
"La Bellezza è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani", scriveva Ugo Foscolo. Oggi come potremmo...
Gennaro Malgieri
5 mar 2023
125 visualizzazioni
0 commenti

Alle prese con la depressione occidentale
Siamo tutti più o meno depressi, ma non lo ammettiamo. Di fronte alle aspettative utopistiche o irrealizzabili ci deprimiamo. Davanti...
Gennaro Malgieri
4 feb 2023
30 visualizzazioni
0 commenti

La fame, morbo che s'aggira per il mondo
Ogni mattina, davanti all’edicola dove compro i giornali, c’è una piccola donna che aspetta. Non ne conosco la nazionalità, e del resto...
Gennaro Malgieri
5 gen 2023
94 visualizzazioni
0 commenti

Nell'emergenza morale la politica affonda
Considerazioni a margine di una parola che è entrata nel lessico comune. Emerge l'incapacità dei pubblici poteri di risolvere alcunché...
Gennaro Malgieri
7 dic 2022
176 visualizzazioni
0 commenti


La catastrofe demografica ci sta distruggendo. E’ la denatalità la piaga dell'Italia e dell'Europa
I dati sconvolgenti degli ultimi anni mostrando un declino inarrestabile. Il rischio della morte dei popoli. Per invertire il processo...
Gennaro Malgieri
7 nov 2022
139 visualizzazioni
0 commenti

Se la scuola e la famiglia perdono le loro identità
Per secoli le due istituzioni sono state a fondamento della civiltà occidentale assicurando stabilità e sviluppo sociale Nel corso della...
Gennaro Malgieri
20 ott 2022
22 visualizzazioni
0 commenti

Dalla crisi dei consumi alla nuova austerità
L’emergenza energetica, connessa alla guerra russo-ucraina, la galoppante inflazione soprattutto in Occidente, la povertà originata dai...
Gennaro Malgieri
9 set 2022
145 visualizzazioni
0 commenti


Schiavi dell'avidità dissipiamo le nostre esistenze
Sacrifichiamo ogni giorno consistenti porzioni della nostra libertà sull’altare dell’avere. E naturalmente riteniamo per questo di essere...
Gennaro Malgieri
13 lug 2022
337 visualizzazioni
0 commenti


La profondità della crisi nel caos organizzato
Pandemia, guerre, terrorismo politico, violenza urbana, devastazioni familiari, megalopoli, desertificazione del Globo, miseria elevata a...
Gennaro Malgieri
7 giu 2022
163 visualizzazioni
0 commenti

Il naufragio delle Istituzioni
Della loro riforma se ne parla molto. Da decenni. Perlopiù a sproposito. Le istituzioni politiche sono al centro di un’orgia di parole e...
Gennaro Malgieri
10 mag 2022
59 visualizzazioni
0 commenti

Paura, il fantasma che ci tiene prigionieri
La guerra Russo-Ucraina ha sconvolto gli assetti mondiali ed ha messo in pericolo non soltanto le nazioni interessate, ma l’intera...
Gennaro Malgieri
11 apr 2022
25 visualizzazioni
0 commenti


Quell'Italia così violenta
No, non c’entra niente il concetto filosofico. Non si parla qui della “levatrice della storia”, né delle riflessioni soreliane che hanno...
Gennaro Malgieri
10 mar 2022
181 visualizzazioni
0 commenti

Cancellare la memoria rende poveri
Il coronavirus s’è portato via la nostra memoria. Svanita buona parte di essa con i vecchi e gli anziani che soli se ne sono andati privi...
Gennaro Malgieri
6 feb 2022
105 visualizzazioni
0 commenti

Una politica lontana dalla gente
Mentre ci si incarta sull’elezione del capo dello Stato, i parlamentari s’accapigliano nel fare i conti su chi di loro lascerà Camera e...
Gennaro Malgieri
5 gen 2022
45 visualizzazioni
0 commenti

Il presidenzialismo è il solo modo per dare al popolo la sovranità perduta
Alla vigilia dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica molto si parla di nomi e compromessi, poco o niente sulle modalità che...
Gennaro Malgieri
7 dic 2021
15 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page