top of page
Cerca


L'ispirazione di Thomas Stearn Eliot
Se la politica è ancora capace di inventare, come la poesia, suggestioni che penetrano l’anima dei popoli e, nello stesso tempo, di...
Gennaro Malgieri
6 nov 2024
6 visualizzazioni
0 commenti

Orientamenti contro la crisi della modernità
La crisi della modernità sta facendo emergere riflessioni tutt’altro che marginali sulla Tradizione e sulla Conservazione. Nel mondo...
Gennaro Malgieri
15 lug 2024
10 visualizzazioni
0 commenti

Sombart, "profeta" della crisi del capitalismo
Werner Sombart (1863-1941) è stato uno dei fondatori della moderna sociologia. Tra i suoi contemporanei è almeno pari (nonostante in...
Gennaro Malgieri
27 mag 2024
3 visualizzazioni
0 commenti

Neo-colonialismo e decadenza politica minacciano l'Europa
In una intervista al supplemento “La Lettura” del “Corriere della sera”, tre anni fa (1 agosto 2021) lo scrittore spagnolo Arturo...
Gennaro Malgieri
24 apr 2024
129 visualizzazioni
0 commenti

Aleksej Navalny, assassinio di un eroe
"Vladimir Putin ha ucciso mio marito”, ha affermato in un video, da Bruxelles, Yulia Navalnaya, la moglie di Aleksej Navalny, l’ex...
Gennaro Malgieri
19 mar 2024
116 visualizzazioni
0 commenti

Se la lebbra del pensiero unico contagia l'opinione pubblica
Una sorta di lebbra intellettuale ha contagiato in almeno due decenni, dopo essersi manifestato in sordina, l’opinione pubblica mondiale:...
Gennaro Malgieri
1 feb 2024
5 visualizzazioni
0 commenti

Il destino del Mediterraneo, crocevia del mondo tra storia di civiltà, inquietudine e speranza
Ho cercato di guardare al Mediterraneo sempre con gli occhi dell’uomo del passato. E mi sono finto – dallo scoglio di Malta, alle rive...
Gennaro Malgieri
19 dic 2023
138 visualizzazioni
0 commenti

Viaggio all'origine della crisi: che angoscia il nostro tempo
Come automi senz’anima, attraversiamo le angosce del nostro tempo segnato dallo spossessamento delle ragioni dell’essere e dal dominio...
Gennaro Malgieri
18 set 2023
142 visualizzazioni
0 commenti

Trasformazione delle democrazie, l'attuale lezione di Vilfredo Pareto
Vi sono libri che segnano la storia del pensiero in maniera indelebile. Non risentono, cioè, del tempo che passa, valgono in ogni dove e...
Gennaro Malgieri
21 lug 2023
130 visualizzazioni
0 commenti

Difendere la lingua italiana per difendere la nostra identità
Si riparla dell’inserimento in Costituzione della lingua italiana. Il che vuol dire accentuarne la promozione e la diffusione come tratto...
Gennaro Malgieri
10 giu 2023
187 visualizzazioni
0 commenti

Il Mezzogiorno dimenticato non è stato snaturato dalla globalizzazione
Salendo e scendendo per le contrade meridionali, nella gente incontrata ho sempre visto me stesso. Sicché mi si è formata, da tempo...
Gennaro Malgieri
6 mag 2023
112 visualizzazioni
0 commenti

La religione del corpo demiurgo della modernità
E' in arrivo la bella stagione. La nudità si affaccia dovunque uno spazio raccolga adepti osservanti ossequiosamente. E le membra si...
Gennaro Malgieri
7 apr 2023
149 visualizzazioni
0 commenti

Dov'è finita la bellezza dopo l'eclissi del sacro?
"La Bellezza è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani", scriveva Ugo Foscolo. Oggi come potremmo...
Gennaro Malgieri
5 mar 2023
125 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page