top of page
Cerca

Viaggio all'origine della crisi: che angoscia il nostro tempo
Come automi senz’anima, attraversiamo le angosce del nostro tempo segnato dallo spossessamento delle ragioni dell’essere e dal dominio...
Gennaro Malgieri
18 set 2023
142 visualizzazioni
0 commenti

L'importanza del monitoraggio di una strategia di marketing
Il marketing e la comunicazione sono oggi come la “chimica”, li si ritrova dappertutto. La nostra vita quotidiana è circondata da...
Francesco Balducci
18 set 2023
43 visualizzazioni
0 commenti

Venti pensieri di architettura
Per il numero di Luglio, numero estivo, che può essere letto anche sotto l’ombrellone in spiaggia o sotto un fresco albero di un bosco in...
Roberto Felici
26 lug 2023
18 visualizzazioni
0 commenti

Stampa e selezione delle fonti
Il giornalismo è una professione di estrema precisione e pertanto richiede un’accuratezza nella selezione delle fonti d’informazione,...
Francesco Balducci
26 lug 2023
24 visualizzazioni
0 commenti

Che cosa ci insegnano le api
Il Direttore Generale di un’azienda conoscendo la mia passione per le api, mi chiese perché gli dedicassi una parte importante del mio...
Fabio Polidori
25 lug 2023
65 visualizzazioni
0 commenti

Le challenge digitali, un fenomeno sociale
Il significato del termine Challenge è quello di sfidare qualcuno in ambito digitale. Attraverso le sfide si vuole dimostrare a se stessi...
Giusy Pilla
25 lug 2023
6 visualizzazioni
0 commenti

Il mestiere più antico del mondo
La prostituzione è definita “il mestiere più antico del mondo”; è un fenomeno in continua e rapida trasformazione. La prostituzione...
Marilena Perciballi
25 lug 2023
68 visualizzazioni
0 commenti

La vittima sceglie il suo carnefice
La subdola trappola dell'usura Le crisi economiche e la nascita di nuovi bisogni hanno ampliato negli ultimi decenni una categoria...
Rossana Del Zio
24 lug 2023
24 visualizzazioni
0 commenti

Un metodo di governo
Non sono, affatto d’accordo, con chi sostiene che il futuro non si mostri mai prima del suo tempo; perché chi ha una dipendenza eccessiva...
Fabio Polidori
15 giu 2023
48 visualizzazioni
0 commenti


La stoffa di un vero giornalista
La figura del giornalista non viene sempre ben vista da alcune fette dell’opinione pubblica. La ragione di questo fenomeno va ricercata...
Francesco Balducci
14 giu 2023
25 visualizzazioni
0 commenti

Il raccapricciante mondo delle baby miss
Il fenomeno delle baby miss o mini-miss, è una vera e propria negazione dell’infanzia, e oscilla tra la violenza fisica e psicologica....
Marilena Perciballi
13 giu 2023
13 visualizzazioni
0 commenti

Denatalità in Italia
Sempre meno culle accolgono i neonati italiani. Ormai la tendenza a non procreare si è stabilizzata e dura ormai da diversi anni; al...
Giusy Pilla
13 giu 2023
5 visualizzazioni
0 commenti

L'era del voyeurismo digitale
La descrizione di Michelangelo in mutande è stato un prezioso spunto di riflessioni. Oltre al dissacratorio, o poco rispettoso, pensiero...
Rossana Del Zio
13 giu 2023
26 visualizzazioni
0 commenti

Difendere la lingua italiana per difendere la nostra identità
Si riparla dell’inserimento in Costituzione della lingua italiana. Il che vuol dire accentuarne la promozione e la diffusione come tratto...
Gennaro Malgieri
10 giu 2023
187 visualizzazioni
0 commenti


Regione Lazio, Bertucci incontra i rappresentanti del settore estrattivo
Il punto sullo stato del settore estrattivo nel territorio e uno sguardo verso le prospettive future. Queste le principali ragioni alla...
Marco Bertucci
5 giu 2023
4 visualizzazioni
0 commenti

Giovani e politica, l'attivismo non si ferma
Quando nasci con la voglia di aggredire il mondo, crescerai così. Gli anni non ti cambieranno e la tua rabbia verso un sistema in cui non...
Sara Papasidero
10 mag 2023
4 visualizzazioni
0 commenti


Ecosostenibilità, il futuro del mondo è green
La società nella quale viviamo ha fatto dei passi “da gigante”. In questo scenario, le aziende e le persone stanno comprendendo...
Francesco Balducci
10 mag 2023
5 visualizzazioni
0 commenti


Un giorno per caso, a casa di Davide
Gli incontri speciali si fanno per caso. Un sorriso, un paio di occhi che dicono molto senza parlare e poi rendersi conto di quel “di...
Rossana Del Zio
9 mag 2023
5 visualizzazioni
0 commenti

Utero in affitto, la fattoria dei bambini
Il titolo può lasciare interdetti, proprio in questo periodo in cui le discussioni, a volte molto animate, si concentrano sul diritto di...
Rossana Del Zio
9 mag 2023
6 visualizzazioni
0 commenti

Barillari, il fotografo della "Dolce Vita"
La leggenda della Dolce Vita, il “King “della fotografia che ha raccontato come nessun altro il costume e la cronaca di un paese, che,...
Giusy Pilla
9 mag 2023
45 visualizzazioni
0 commenti


La Guerra è “bella” anche se fa male
No non stiamo impazzendo, la guerra è la più brutta invenzione del genere umano, lo ribadiamo ancora una volta se mai ce ne fosse...
REDAZIONE
3 mag 2023
57 visualizzazioni
0 commenti

Cibo italiano oltreoceano
Le Feste legate alla nostra tradizione sono conservate nell’immaginario collettivo come un magico periodo dell’anno in cui ci si lascia...
Rossana Del Zio
12 apr 2023
14 visualizzazioni
0 commenti

La cucina italiana candidata per il 2023 a patrimonio universale dell'Unesco
La cucina Italiana è la candidata al patrimonio dell’umanità Unesco per il 2023. Il governo, sulla proposta dei ministri dell’agricoltura...
Giusy Pilla
12 apr 2023
6 visualizzazioni
0 commenti

Donne "mutilate", una pratica orribile
Mia madre si chinò su di me e mi sussurrò all’orecchio. “Se ti divincoli io da sola non ce la faccio a tenerti; quindi cerca di fare la...
Marilena Perciballi
12 apr 2023
10 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page