top of page
Cerca

Venti pensieri di architettura
Per il numero di Luglio, numero estivo, che può essere letto anche sotto l’ombrellone in spiaggia o sotto un fresco albero di un bosco in...
Roberto Felici
26 lug 2023
18 visualizzazioni
0 commenti

Capri, quella terrazza sul mare
Raggiungere a piedi CASA MALAPARTE, oltre che attraversare l’isola di Capri e scoprire scorci nascosti e paesaggi a picco sul mare, è un...
Roberto Felici
14 giu 2023
16 visualizzazioni
0 commenti

Le meraviglie di casa Malaparte
Alcuni studenti di architettura che vengono a trovarmi allo Studio mi chiedono ripetutamente di parlare loro della CASA MALAPARTE a...
Roberto Felici
10 mag 2023
24 visualizzazioni
0 commenti


Ecosostenibilità, il futuro del mondo è green
La società nella quale viviamo ha fatto dei passi “da gigante”. In questo scenario, le aziende e le persone stanno comprendendo...
Francesco Balducci
10 mag 2023
5 visualizzazioni
0 commenti

Metà della terra è l'architettura
Come facevano i Greci a trovare il posto giusto per costruire il tempo o il teatro? L’autocoscienza di confini che si ritiene di dover...
Roberto Felici
18 apr 2023
6 visualizzazioni
0 commenti

Dall'Io automobilista all'Io pedone
Come restituire spazio alle persone partendo dagli attraversamenti pedonali COLLEFERRO - Come abbiamo più volte ribadito anche dalle...
Paolo Massi e Giulia Papaleo
14 mar 2023
104 visualizzazioni
0 commenti


Metà della terra e l'architettura
Credo nel 2016, un libro con contenuti profondi e poetici ma anche molto colmi di realtà concreta, di O. Wilson, dal titolo “Metà della...
Roberto Felici
10 mar 2023
9 visualizzazioni
0 commenti


Mobilità e progettazione delle città
Muoversi nelle nostre città è diventato ormai impossibile. Si sta cercando di mettere mano alla mobilità con diversi accorgimenti ma gli...
Roberto Felici
10 feb 2023
13 visualizzazioni
0 commenti

Tra Holl e Mori la sfida della domus
Tra i molti buoni propositi per il 2023, sono davvero molto felice per la decisione di Domus, di dare seguito ad una grande innovazione:...
Roberto Felici
11 gen 2023
2 visualizzazioni
0 commenti

Quegli antichi, moderni palazzi
Dopo due anni di pandemia, si rafforzano ancor più alcune riflessioni di questi ultimi 20 anni. “I centri storici delle città europee...
Roberto Felici
21 nov 2022
6 visualizzazioni
0 commenti

L'armonia tra l'uomo e la Terra dipende dai nostri comportamenti
Affinchè ci sia armonia tra l'uomo e la Terra, occorre avere ben chiaro il concetto di tutela e conservazione che certamente passa...
-
21 nov 2022
12 visualizzazioni
0 commenti

Richard Rogers e la magia dei colori
Nato a Firenze da una famiglia ebraica, anglo-italiana e presto trasferito in Inghilterra, dove in seguito si formò alla Architectural...
Roberto Felici
19 gen 2022
21 visualizzazioni
0 commenti

Glossario dello spazio urbano
Dall'open space alle diverse concezioni degli interni lavorativi e domestici nel mondo. Bastò che la signora Pircke dicesse: se avessi un...
Roberto Felici
9 nov 2021
42 visualizzazioni
0 commenti


I malanni dell'architettura
Committenza pubblica e scarsa qualità dei progetti alla base della crisi. In un sondaggio che intendeva definire i principali elementi...
Roberto Felici
5 ago 2021
8 visualizzazioni
0 commenti


EDIFICI MUTI, CHE PARLANO, CHE CANTANO
COME IN PASSATO L'ARCHITETTURA MODERNA DEVE LASCIARE I SUOI SEGNI Quali opere hanno le caratteristiche descritte dal poeta Paul Valéry?...
Roberto Felici
8 apr 2021
129 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page